Come aumentare le vendite di pane e dolci

Mercoledì 15 Novembre 2017 - 09:14

Come aumentare le vendite di pane e dolci
Ti piace questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!

In una dieta equilibrata, il pane è un alimento fondamentale che non deve mancare. Non a caso è alla base della piramide alimentare e ricopre un ruolo importante nella dieta mediterranea.

Eppure lo scenario dipinto da una recente analisi di Coldiretti è decisamente differente. Infatti se ai tempi dell'Unità d'Italia - nel 1861 - si consumavano quotidianamente circa 1,1 chili di pane a persona, il consumo pro capite è sceso inesorabilmente fino agli appena 85 grammi al giorno del 2015.

Il drastico taglio dei consumi e la svolta nelle abitudini a tavola degli italiani ha portato ad un vero e proprio spostamento della clientela verso prodotti come il pane biologico, dovuto in parte anche all'aumento dei disturbi legati all'alimentazione.
Diversificare i prodotti, produrre pane senza glutine e a base di cereali alternativi al frumento, come ad esempio kamut e farro, è quindi diventata una necessità per mantenere florido il business di panetterie e forni.

Ma questo non basta.
Il consumatore non è più quello di diversi anni fa: ora è più esigente, meno "fedele", richiede costanti novità e soprattutto detesta farsi vendere qualcosa pur adorando comprare.
Il negozio diventa quindi un vero e proprio "prodotto" addizionale per i clienti, forse quello più importante.
Il cliente, infatti, si aspetta continue sollecitazioni psicologiche: se la merce non è invitante, la vendita non avrà luogo. Già nel 1936 il noto architetto Le Corbusier affermava che "la vetrina è il modo migliore per attirare clienti e convincerli ad entrare".
Logiche geometriche, criteri espositivi, display ed espositori sia esterni che interni costituiscono elementi sempre più importanti nella strategia di business di ogni pubblico esercizio che, ad oggi, è equiparabile a vere e proprie aziende.

Estetica, cura della presentazione e dettaglio sono parti integranti della vendita, al pari del prodotto.
Le più affermate tecniche di visual merchandising e marketing suggeriscono, tra le altre cose, la "verticalizzazione", ossia l'esposizione dei prodotti secondo una disposizione sviluppata in verticale anziché in orizzontale, spesso abbinata alla presentazione dei prodotti per gruppi di 3 al fine di evitare la perdita di interesse agli occhi del cliente.

La scelta di un espositore per il pane ed i prodotti da forno, quindi, non è solamente un vezzo, ma una vera e propria strategia commerciale. A questo, punto quindi, quale acquistare?
Scegli il meglio: scegli il legno!

Altre news
  • Giovedì 16 Marzo 2023

    Espositore: differenze tra legno e cartone Espositore: differenze tra legno e cartone

    Cerca sempre una struttura espositiva che sia in grado di farsi notare senza mai togliere la scena al vero protagonista: il prodotto.

  • Venerdì 24 Febbraio 2023

    Comunicare grazie all'Espositore: come scegliere il materiale Comunicare grazie all'Espositore: come scegliere il materiale

    Come scegliere il materiale giusto per l'espositore. Le caratteristiche da tenere sotto controllo tra materiali: legno, cartone, plexiglass, metallo

  • Lunedì 02 Dicembre 2019

    Espositori per parrucchieri: dai la giusta piega al tuo salone! Espositori per parrucchieri: dai la giusta piega al tuo salone!

    Taglio, piega e shatush non sono più sufficienti per avere un salone di parrucchieri al top. Ecco alcuni consigli per cambiare colore al tuo business


Espositori in legno ad incastro suggeriti


Vedi tutti i prodotti

La produzione di tipo industriale è troppo per te?

Sei interessato a pochi pezzi? Nessun problema, abbiamo pensato anche a te!

Consulta il nostro nuovissimo e-commerce Scaffali in Legno nel quale abbiamo selezionato gli espositori più richiesti e più venduti, adatti a svariate tipologie di prodotti e soprattutto che possano soffisfare varie esigenze espositive.
Potrai acquistare immediatamente ed in completa sicurezza l'espositore che fa esattamente al caso tuo!


Visita il sito scaffalilegno.it

Scaffali in Legno

Iscriviti alla nostra Newsletter e resta sempre aggiornato su tutte le offerte e le novità
che riguardano i nostri espositori in legno ad incastro!

Partecipazione a fiera internazionale "MARCA" 18^ Edizione - MARCABYBOLOGNAFIERE 2022 - BOLOGNA IL 12 E 13 APRILE 2022.
Trattasi della seconda fiera internazionale in Europa del settore MDD ed è l'unica manifestazione italiana interamente dedicata alla marca commerciale, nella quale quasi 900 aziende espongono i prodotti dell'eccellenza italiana a Marca del Distributore.
X
Per migliorare il servizio, Amici Atos di Amici Daniele e C. Snc ed i suoi partner utilizzano i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo.
Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.

ACCETTA